Sauermann: la nuova gamma di Data Loggers TrackLog grazie alla tecnologia LoRa per monitoraggi più efficienti

Il monitoraggio dei parametri ambientali è un requisito essenziale in molti settori, dalla farmaceutica all’industria chimica, passando per laboratori e ambienti controllati.

Sauermann, leader nella strumentazione per il monitoraggio ambientale, ha recentemente lanciato la nuova gamma di Data Loggers TrackLog, dotata di tecnologia LoRa.

Questa innovazione offre prestazioni avanzate in termini di connettività, copertura e affidabilità della trasmissione dati.

Caratteristiche principali della gamma TrackLog

I nuovi Data Loggers TrackLog di Sauermann si distinguono per una serie di caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a contesti industriali e laboratoriali:

  • Tecnologia LoRa: consente una comunicazione a lungo raggio con basso consumo energetico, ideale per monitoraggi distribuiti senza necessità di cablaggio complesso.
  • Monitoraggio continuo: misurazione in tempo reale di parametri come temperatura, umidità e pressione.
  • Memorizzazione sicura dei dati: archiviazione locale con possibilità di sincronizzazione cloud.
  • Allarmi e notifiche: segnalazioni immediate in caso di superamento delle soglie critiche.
  • Semplicità di installazione: dispositivi plug & play con configurazione intuitiva.

Vantaggi della tecnologia LoRa nei Data Loggers

L’integrazione della tecnologia LoRa nei dispositivi TrackLog porta diversi benefici rispetto ai sistemi tradizionali:

  • Ampia copertura: la comunicazione LoRa permette di coprire distanze notevoli (fino a diversi chilometri in ambienti aperti) rispetto al Wi-Fi o al Bluetooth.
  • Basso consumo energetico: l’ottimizzazione dei consumi consente una maggiore durata della batteria, riducendo la necessità di manutenzione.
  • Affidabilità del segnale: LoRa garantisce una trasmissione stabile anche in ambienti con ostacoli fisici o interferenze.
  • Scalabilità: possibilità di gestire numerosi dispositivi in un’unica infrastruttura di rete.

 

Applicazioni nei settori  chimico, farmaceutico e laboratorio

I Data Loggers TrackLog sono progettati per rispondere alle esigenze di monitoraggio ambientale in vari contesti:

  • Industria farmaceutica: per il controllo continuo delle condizioni nelle camere bianche e nei magazzini di stoccaggio farmaci.
  • Laboratorio: per la registrazione dei parametri critici nei processi di ricerca e analisi.
  • Trasporto e logistica: per il monitoraggio delle condizioni termiche nelle spedizioni di prodotti sensibili.
  • Settore chimico: per la verifica delle condizioni ambientali nei processi produttivi e nelle aree di stoccaggio.

Con la nuova gamma TrackLog, Sauermann introduce una soluzione avanzata per il monitoraggio ambientale, combinando la precisione della sensoristica con l’efficienza della connettività LoRa.

Questo sistema rappresenta un’innovazione strategica per aziende e laboratori che necessitano di un controllo costante dei parametri ambientali con affidabilità e facilità di gestione.

La gamma dei modelli TrackLog

La gamma TrackLog comprende diversi modelli, ciascuno progettato per specifiche esigenze di monitoraggio.

  • FT Gateway: dispositivo centrale che raccoglie i dati dai logger distribuiti e li trasmette in rete, garantendo un’integrazione fluida con i sistemi informatici aziendali.
  • FT KCC: logger compatto ideale per il monitoraggio della temperatura e dell’umidità in ambienti controllati come laboratori e camere bianche.
  • FT KP: progettato per applicazioni industriali, offre una resistenza elevata agli ambienti difficili e un’accurata registrazione dei parametri critici.
  • FT KT: modello ottimizzato per il monitoraggio delle condizioni termiche nei magazzini farmaceutici e nelle celle frigorifere.
  • FT KIT: soluzione versatile con kit di installazione rapida, particolarmente utile per spedizioni e logistica del freddo.
  • FT Probes: una gamma di sonde specializzate per il monitoraggio approfondito di vari parametri ambientali, con opzioni di personalizzazione.
  • Sonde Hygro Déportée: progettate per misurare l’umidità con elevata precisione, anche in condizioni di installazione remote.

Vantaggi della tecnologia LoRa nei Data Loggers

L’integrazione della tecnologia LoRa nei dispositivi TrackLog porta diversi benefici rispetto ai sistemi tradizionali:

  • Ampia copertura: la comunicazione LoRa permette di coprire distanze notevoli (fino a diversi chilometri in ambienti aperti) rispetto al Wi-Fi o al Bluetooth.
  • Basso consumo energetico: l’ottimizzazione dei consumi consente una maggiore durata della batteria, riducendo la necessità di manutenzione.
  • Affidabilità del segnale: LoRa garantisce una trasmissione stabile anche in ambienti con ostacoli fisici o interferenze.
  • Scalabilità: possibilità di gestire numerosi dispositivi in un’unica infrastruttura di rete.

 

SAUERMANN: la nuova gamma di Data Loggers TrackLog
Condividi su:
Tagged on:                                     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.