Sauermann amplia la sua gamma di trasmettitori Kimo con il nuovo Si-ATE320.
Questo display ad incasso consente di visualizzare fino a tre parametri di misura
contemporaneamente sia in formato numerico che grafico
Il Kimo Si-ATE320 è dotato di un touchscreen a colori inserito sul pannello frontale in acciaio
inossidabile 316L spazzolato.
L’impermeabilità è stata migliorata ad IP66 e i suoi materiali sono resistenti ai processi di sterilizzazione con perossido di idrogeno vaporizzato (H2O2).
Il dispositivo è completamente configurabile tramite display.
Con 30 unità di misura pre-programmate e personalizzabili, gli utenti possono usufruire di una facile e intuitiva messa a punto dello strumento ed inoltre, l’apparecchio può essere collegato tramite cavo mini-DIN/USB ad un computer per gli aggiornamenti del firmware.
Si-ATE320 può comunicare con i sistemi BMS (Building Management System), EMS (Environmental
Management System) o Scada tramite il protocollo RS-485 Modbus RTU.
La gamma Kimo Classe 320, prodotta in Francia, è assemblata su linee di produzione ultramoderne
e calibrata nei laboratori Sauermann certificati COFRAC per temperatura e umidità.
A proposito di Sauermann
Da oltre 45 anni, il gruppo Sauermann progetta, produce e vende prodotti e servizi dedicati ai
mercati industriali e HVACR. Il gruppo si concentra specificamente sul rilevamento, la misurazione e il controllo della qualità dell’aria interna (IAQ). Il gruppo ha una presenza mondiale, è situato in tre continenti (Europa, Asia e Nord America), ha 12 sedi (inclusi quattro stabilimenti di produzione) e impiega oltre 400 persone.
Membro del gruppo Verder, il gruppo Sauermann gestisce due marchi principali:
– Il marchio Sauermann, tramite pompe di rimozione della condensa, strumenti e accessori, risponde
principalmente alle esigenze di installatori di riscaldamento, ventilazione, A/C o refrigerazione.
– Il marchio Kimo, tramite strumenti di misura, soddisfa le esigenze di gestione dell’aria in installazioni commerciali e industriali leggere.
Sauermann è specializzata nella misurazione di un’ampia gamma di parametri dell’aria, per il
monitoraggio dei sistemi di condizionamento e ventilazione degli edifici, dell’integrità della catena
del freddo e dell’efficienza della combustione nei sistemi di riscaldamento.