UniColl®: L’innovazione nel collagene per dispositivi medici e applicazioni biomediche. Sviluppato dall’azienda tedesca KBM e distribuito in Italia da Faravelli Pharma Division, UniColl® rappresenta un significativo passo avanti nel settore dei biomateriali 

Grazie alle sue caratteristiche uniche, questo telocollagene di tipo I ac

ido-solubile (ASC) si distingue per purezza, sicurezza e versatilità.

Estratto da pelli bovine provenienti da paesi certificati TSE-BSE free, il collagene garantisce elevati standard qualitativi e si pone come soluzione d’eccellenza per dispositivi medici e applicazioni biomediche.

Un collagene dalla struttura unica

Uno degli elementi distintivi di UniColl® è

occhio
Faravelli Pharma in Italia distribuisce Unicoll, a base di collagene, innovativo, della tedesca KBM

la conservazione della sua struttura nativa a tripla elica, inclusi i telopeptidi terminali N e C.

Questa caratteristica consente il naturale autoassemblaggio in fibrille, un processo fondamentale che amplia le possibilità di utilizzo nel campo dei dispositivi medici e nella produzione di materiali biocompatibili.

Tuttavia, l’aspetto più rivoluzionario è la capacità di KBM di ottenere un collagene con bassissimi livelli di endotossine, un risultato senza precedenti a livello mondiale.

La riduzione delle endotossine consente l’impiego in dispositivi medici avanzati senza il rischio di reazioni infiammatorie: grazie a questa caratteristica, UniColl® è ideale per applicazioni in medicina rigenerativa, medicina estetica e biotecnologie, assicurando un elevato grado di biocompatibilità.

Inoltre, la solubilità in soluzioni leggermente acide e acquose amplia le possibilità di sviluppo di nuove formulazioni, consentendo di creare soluzioni con concentrazioni variabili di collagene, adattabili a diverse applicazioni farmaceutiche e biomedicali.

Grazie all’elevata versatilità, è possibile la produzione di matrici tridimensionali tramite freeze drying, ideali per ingegneria tissutale e medicina rigenerativa.

Attualmente, UniColl® è disponibile nella versione “substrate” sotto forma di flakes di collagene in acqua, ma la capacità di personalizzazione delle formulazioni apre nuove prospettive di innovazione.

Applicazioni innovative e prospettive di mercato

Le potenzialità di UniColl® sono numerose e promettenti.

In ambito rigenerativo, il collagene potrebbe essere impiegato in colliri combinati con acido ialuronico o in cerotti per la guarigione di ferite aperte, migliorando i tempi di recupero.

Inoltre, la sua versatilità lo rende adatto per iniezioni finalizzate alla ricostruzione di tendini, cartilagini, ossa e denti.
Nel settore delle colture cellulari, il basso contenuto di endotossine rappresenta un valore aggiunto per la crescita cellulare sicura ed efficiente.

Con il continuo sviluppo del settore biomedicale, UniColl® di KBM si posiziona come un ingrediente chiave per dispositivi medici innovativi, offrendo soluzioni avanzate e tecnologicamente all’avanguardia.

UniColl® è distribuito in Italia da Faravelli Pharma Division.

Faravelli: UniColl, l’innovazione nel collagene
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.